Straordinario come la sua gente
Il Territorio
News
Presentazione Frantoio 4.0 del Consorzio ad Olio Capitale 2024
Sabato 09 marzo 2024 alle ore 15:00 presso la Sala Convegni di Olio Capitale Expo 2024 a Trieste il Consorzio Olio FVG presenterà il frantoio 4.0 per un olio di qualità in Regione Friuli Venezia Giulia.
Per l’occasione interverranno:
– Maurizio Urizio, Direttore Centrale Agricoltura RFVG
– Paolo Tonello, Direttore Servizio Fitosanitario ERSA FVG
– Bruno Della Vedova, Presidente del Consorzio
– Emanuele Battista, assaggiatore esperto e capo panel abilitato
Per saperne di più, scopri il programma degli eventi collaterali di Olio Capitale 2024 al link:
https://www.oliocapitale.it/it/visitare/eventi/
News
Partecipazione ad Olio Capitale 2024
Il Consorzio Produttori Olio EVO FVG sarà presente alla 16a edizione di Olio Capitale Expo, il salone degli extravergini tipici e di qualità e principale fiera specializzata dedicata all’olio extra vergine in Italia. Olio Capitale si terrà a Trieste, presso il Generali Convention Center – Porto Vecchio, dal 8 al 10 marzo 2024. Non mancare!
Ci troverete presso lo stand istituzionale di ERSA FVG per presentare il Consorzio e il nostro primo olio EVO prodotto nella campagna 2023-2024. Siamo presenti anche al Concorso di Olio Capitale 2024, nella categoria YOUNG per aziende costituite ed in attività dal 2019.
Caratteristiche del FVG
Anche in FVG c’è l’olio EVO
Adagiato in una conca, il territorio del Friuli Venezia Giulia custodisce un tesoro culinario senza paragoni: l’olio extravergine di oliva del Consorzio. Qui, in un contesto caratterizzato da latitudini estreme e un clima avverso, le olive sviluppano caratteristiche particolari, distinguendosi nettamente dalle loro controparti che prosperano nei climi caldi. È proprio questa diversità che conferisce all’olio extravergine di oliva del Friuli Venezia Giulia delle caratteristiche organolettiche e salutari eccezionali, che lasciano senza parole chi ha il privilegio di assaggiarlo.
Il nostro territorio, grazie alle sue caratteristiche orografiche, pedologiche e meteo-climatiche, permette la produzione di un olio con caratteristiche organolettiche di grande pregio che possono competere per eccellenza con gli extravergini delle altre Regioni. La peculiarità di questo prodotto deriva anche dalla cura dell’oliveto e nella scelta del periodo di raccolta prima che si raggiunga la piena maturazione.
Caratteristiche del FVG
Anche in FVG c’è l’olio EVO
Adagiato in una conca, il territorio del Friuli Venezia Giulia custodisce un tesoro culinario senza paragoni: l’olio extravergine di oliva del Consorzio. Qui, in un contesto caratterizzato da latitudini estreme e un clima avverso, le olive sviluppano caratteristiche particolari, distinguendosi nettamente dalle loro controparti che prosperano nei climi caldi. È proprio questa diversità che conferisce all’olio extravergine di oliva del Friuli Venezia Giulia delle caratteristiche organolettiche e salutari eccezionali, che lasciano senza parole chi ha il privilegio di assaggiarlo.
Il nostro territorio, grazie alle sue caratteristiche orografiche, pedologiche e meteo-climatiche, permette la produzione di un olio con caratteristiche organolettiche di grande pregio che possono competere per eccellenza con gli extravergini delle altre Regioni. La peculiarità di questo prodotto deriva anche dalla cura dell’oliveto e nella scelta del periodo di raccolta prima che si raggiunga la piena maturazione.
Tracciabilità
Ogni bottiglia di Olio del FVG, prodotto dal nostro Consorzio, offre un viaggio trasparente e tracciabile attraverso ogni fase del processo produttivo. Dalle mani che coltivano gli ulivi, passando per la frangitura delle olive, fino al confezionamento finale, siamo fieri di garantire la massima autenticità.
L’etichetta del Consorzio è il sigillo che testimonia questo processo, assicurando l’acquisto di un olio extravergine del FVG pregiato. Ogni goccia di olio racconta una storia e rappresenta l’essenza del nostro territorio, offrendo ai consumatori un’esperienza di consumo
consapevole e responsabile.
Siamo impegnati a preservare l’origine e la genuinità del nostro olio, offrendo un percorso trasparente che valorizza la nostra regione. Il nostro obiettivo è far conoscere a tutti la ricchezza e la prelibatezza dell’Olio del FVG, garantendo un prodotto che porta con sé la storia e l’amore dei nostri produttori.
Unisciti a noi nel nostro viaggio attraverso il gusto e la tradizione, scoprendo l’autenticità e la particolarità dell’Olio del FVG, sostenendo un consumo consapevole e responsabile.
Tracciabilità
Ogni bottiglia di Olio del FVG, prodotto dal nostro Consorzio, offre un viaggio trasparente e tracciabile attraverso ogni fase del processo produttivo. Dalle mani che coltivano gli ulivi, passando per la frangitura delle olive, fino al confezionamento finale, siamo fieri di garantire la massima autenticità.
L’etichetta del Consorzio è il sigillo che testimonia questo processo, assicurando l’acquisto di un olio extravergine del FVG pregiato. Ogni goccia di olio racconta una storia e rappresenta l’essenza del nostro territorio, offrendo ai consumatori un’esperienza di consumo consapevole e responsabile.
Siamo impegnati a preservare l’origine e la genuinità del nostro olio, offrendo un percorso trasparente che valorizza la nostra regione. Il nostro obiettivo è far conoscere a tutti la ricchezza e la prelibatezza dell’Olio del FVG, garantendo un prodotto di pregio che porta con sé la storia e l’amore dei nostri produttori.
Unisciti a noi nel nostro viaggio attraverso il gusto e la tradizione, scoprendo l’autenticità e la particolarità dell’Olio del FVG, sostenendo un consumo consapevole e responsabile.