Assistenza tecnica
Assistenza tecnica
Bollettini fitopatologici
Con la programmazione SISSAR 2025-2027 la Regione FVG ha esteso il sistema integrato dei servizi al sostegno dello sviluppo dell’olivicoltura, anche alle province di Udine e Pordenone. L’obiettivo è quello di fornire un’opportunità di diversificazione delle colture e valorizzazione dei prodotti del territorio, puntando ad aumentare l’estensione e produzione degli oliveti, razionalizzare le coltivazioni e produrre un olio di eccellete qualità da porre sul mercato.
Settimanalmente i tecnici del Consorzio svolgono l’attività di monitoraggio dei principali agenti patogeni dell’olivo su un numero selezionato e rappresentativo di oliveti, collaborando alla redazione dei bollettini fitopatologici di difesa integrata e biologica.
Scarica i bollettini:
Bollettino di difesa integrata e biologica n. 1 del 31/03/2025
Bollettino di difesa integrata n. 2 del 15/05/2025
Bollettino di difesa biologica n. 2 del 15/05/2025
Bollettino di difesa integrata n. 3 del 23/05/2025
Bollettino di difesa biologica n. 3 del 23/05/2025
Bollettino di difesa integrata n. 4 del 30/05/2025
Bollettino di difesa biologica n. 4 del 30/05/2025
Bollettino di difesa integrata n. 5 del 06/06/2025
Bollettino di difesa biologica n. 5 del 06/06/2025
Assistenza tecnica
Incontri tecnici formativi
Il Consorzio organizza eventi di formazione con focus su tematiche di interesse per l’intera filiera olivicola regionale a ingresso libero e partecipazione gratuita, nell’ambito del progetto SISSAR (Sistema Integrato dei Servizi di Sviluppo Agricolo e Rurale).
Eventi:
29 aprile 2025 – Dimostrazione potatura a vaso policonico dell’olivo, Basiliano (UD)
Luglio 2025 –
Assistenza tecnica
Assistenza tecnica a sportello e a chiamata
L’ente erogatore Consorzio Produttori Olio EVO FVG si impegna a sostenere le imprese con attività di consulenza e assistenza tecnica a chiamata per la gestione agronomica e la difesa integrata e biologica degli oliveti esistenti ed anche per i nuovi impianti.