
29 Marzo 2025
Viaggio nel frantoio dove nasce l’olio: “la nostra qualità racconta il Friuli”
l bicchiere coperto con il tovagliolo, per evitare che le note aromatiche si disperdano nell’aria. Poi, la degustazione. «Avverte l’amaro leggero, il piccante, i sentori di carciofo e di erbe aromatiche…». Bruno Della Vedova ci guida, facendoci scoprire un prodotto eccellente. Un prodotto che racconta una storia. Quella di un progetto, di produttori che fanno sistema, del sostegno della Regione, di un comparto che vuole rinascere. «Le olive autoctone, coltivate con passione nelle nostre colline, assieme a un mix di olive di varietà diverse raccolte presto, donano un olio prezioso, dal sapore equilibrato e dalle note fruttate molto caratteristico» dice.
È alla guida del Consorzio produttori olio evo Fvg, l’associazione che produce a proprio marchio un olio d’eccellenza del territorio che, costituitasi a giugno 2022, in poco più di due anni ha raddoppiato soci e superfici coltivate. «Ora però andiamo a vedere il luogo in cui l’olio viene prodotto» ci invita Della Vedova. Ci troviamo al frantoio di Martignacco, un impianto di ultima generazione con tecnologie di monitoraggio avanzate e produzione automatizzata di livello 4.0 che garantiscono massima precisione e controllo.
Leggi l’articolo completo del Messaggero Veneto qui: https://www.messaggeroveneto.it/cronaca/viaggio-frantoio-olio-consorzio-martignacco-gambero-rosso-qualita-friuli-g8eikvse